Il Bar Osteria Enoteca Roer risiede a pochi passi dall'arte e dalla storia, infatti Possagno è la terra di ricca do tradizioni, di ricordi e di cultura che regalano al locale una cornice indimenticabile.
Possagno è un piccolo paese, formato da antichi borghi, chiamati “Colmei”, dall’idioma locale. Si trova alle pendici del Monte Grappa, una terra ricca di emozioni. Qui ci vive l’appasionato di montagna della Grande Guerra che con i suoi racconti apre le tue prospettive su un evento che è stato una tragedia, ma che per molti versi e divenuto patrimonio del genere umano, possiamo infatti farvi visitare un museo all’ aperto con fortini, trincee, camminamenti sul monte Palon; una raccolta personale di un nostro concittadino di reperti bellici. Qui ci vive l’appasionato di cultura che durante la visita guida alla Gipsoteca del Canova ti racconta la vita del più illustre cittadino di questo paese. Qui ci vive l’appassionato di natura di natura, di quiete, di aria pulita che per scelta o per origini, si trova a condividere questo angolo di paradiso con gli altri abitanti. Qui ci vive l’appasionato di mountain-bike che conosce tutti i segreti dei sentieri nascosti in mezzo al verde e che può condividerli con chi ama il volo con il parapendio o con il deltaplano. Al visitatore di Possagno questi tratti a volte possono apparire chiari a volte nascosti. Ma intrinseco nell’aria è l’insieme di tante emozioni. Anche se talvolta Possagno appare deserto è appagato dalle sensazioni che ognuno di noi, ogni cittadino abitualmente vive.