I Dintorni

Il Bar Osteria Enoteca Roer risiede a pochi passi dall'arte e dalla storia, infatti i dintorni della vasta area Pedemontana offrono una terra di ricca di tradizioni, di ricordi e di cultura che regalano al locale una cornice indimenticabile.

a Bassano del Grappa con Roer

La città di Bassano del Grappa risale ad un epoca molto antica, è divisa dal fiume brenta; una parte di essa si trova ai piedi dell’altopiano dei sette comuni l’altra parte si trova invece ai piedi del Monte Grappa.
Il simbolo importante di questa città è il ponte degli Alpini (progettato dal celebre architetto Andrea Palladio nel 1571 più volte distrutto dalla furia delle acque e dalle guerre; puntualmente ricostruito su disegno originale) cosi denominato nel 1948 dopo la generosa ricostruzione da parte degli Alpini a seguito della distruzione nell’ultimo conflitto mondiale.

ad Asolo con Roer

Asolo nel XIV sec. entrò a far parte della Repubblica di Venezia. Residenza di Caterina Cornaro, regina di Cipro, dal 1489 al 1509. Asolo conserva un volto antico, con strade affiancate dai portici gotici dei suoi palazzi, nelle cui facciate, decorate a fresco, si aprono sovente bifore e trifore dagli armoniosi balconcini. Le maggiori memorie storiche cittadine sono legate a ciò che resta del castello, esilio dorato della regina, del quale rimane una torre con orologio.
Il Museo civico, ospita opere del Canova, di Luca Giordano, del Canaletto, e cimeli dell'attrice Eleonora Duse.